Home

Avviso importante: si ricorda che Kangourou Italia invia comunicazioni tramite mail solo da matematica@kangourou.it e, occasionamente da dominio cimidas.com, solo a segreterie scolastiche e docenti referenti (vd regolamento paragrafo 1.1). Avvisiamo che altri indirizzi mail non provengono da Kangourou Italia. La nostra attenzione è massima per salvaguardare Privacy e Sicurezza nel rispetto di tutti voi, soprattutti dei minorenni. Siamo consapevoli che le frodi informatiche possono riguardare ogni sito, per questo la nostra attenzione è massima. Siamo a disposizione di tutti per accogliere segnalazioni di azioni illegittime di natura penale. Grazie per l'attenzione e la collaborazione.

LINK UTILI

Matematica individuale

Matematica a squadre


GARA INDIVIDUALE

PROGRAMMA FINALE INDIVIDUALE 2025



Si ricorda che la Segreteria è sempre a disposizione (mail, telefono, whatsapp) tutti i giorni dalle 10:00 - alle 12:00.



Ultime Novità

Programma finale individuali Cesenatico

Set 04, 2025

CESENATICO / MIRABILANDIA 19-20-21 SETTEMBRE

Leggi tutto...

Comunicazione per finali individuali 2025

Giu 25, 2025

Conferma partecipazione finali individuali

Leggi tutto...

Categoria Student - Finalisti 2025

Giu 04, 2025

Ecco la lista degli ammessi alla finale della competizione gare individuali di matematica...

Leggi tutto...

Categoria Junior - Finalisti 2025

Giu 04, 2025

Ecco la lista degli ammessi alla finale della competizione gare individuali di matematica...

Leggi tutto...

Categoria Cadet - Finalisti 2025

Giu 04, 2025

Ecco la lista degli ammessi alla finale della competizione gare individuali di matematica...

Leggi tutto...

Categoria Benjamin - Finalisti 2025

Giu 04, 2025

Ecco la lista degli ammessi alla finale della competizione gare individuali di matematica...

Leggi tutto...

Categoria Ecolier - Finalisti 2025

Giu 04, 2025

Ecco la lista degli ammessi alla finale della competizione gare individuali di matematica...

Leggi tutto...

IMPORTANTE SEDE PISA

Mag 24, 2025

Segnalato indirizzo errato  

Leggi tutto...

Benvenuto su Kangourou Italia

All'inizio degli anni '80 Peter O'Halloran, che sarebbe diventato presidente della World Federation of National Mathematics Competitions,

propose in Australia una iniziativa matematica: un questionario con risposte a scelta multipla chiusa da somministrare a centinaia di studenti, con valutazione automatica delle risposte. L'idea fu importata in Europa da due matematici francesi, André Deledicq e Jean Pierre Boudine all'inizio degli anni '90.
Nel giugno 1994 nove nazioni, Francia, Bielorussia, Ungheria, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Italia e Spagna fondarono a Strasburgo l'Associazione senza scopo di lucro "Kangourou senza Frontiere". Lo statuto venne registrato a Parigi il 17 gennaio 1995. L'Italia era rappresentata dalla Scuola Normale Superiore di Pisa che già si occupava dell'organizzazione delle Olimpiadi di Matematica.
Ad Angelo Lissoni, già cofondatore e corresponsabile del Campionato internazionale di giochi matematici organizzato dall'Università Bocconi di Milano, André Deledicq chiese di promuovere anche la diffusione della gara Kangourou in Italia. Nel 1999, sentiti la Scuola Normale Superiore di Pisa, il Centro Pristem dell'Università Bocconi, il Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Milano, Angelo Lissoni decise di dedicarsi interamente allo sviluppo del progetto Kangourou in Italia operando in convenzione con il suddetto Dipartimento di Matematica. Responsabile della convenzione per l'Università di Milano è fin dal suo avvio Clemente Zanco.

Esplora le nostre gare di Matematica

Nuovi orizzonti HORIZON, LA NUOVA AREA RISERVATA!

Scopri la nuova area riservata, nuova e più completa.

Nell'area riservata puoi:

  • iscrivere i ragazzi alle competizioni individuali e a squadre
  • avere un resoconto immediato delle iscrizioni effettuate con grafici e notifiche mirate
  • consultare i risultati dei propri studenti
  • visualizzare grafici sull'andamento della scuola negli anni
  • consultare e modificare i dati anagrafici inseriti dai ragazzi che intendono partecipare alle gare individuali

Dicono di noi

Dopo non so quante email (e ringraziandola per la sempre pronta risposta a tutte!) mi permetto di contattarla rivolgendomi direttamente a lei e non ad una generica segreteria, ma le scrivo per parlare in realtà con tutta l’organizzazione. Siamo forse troppo abituati a scrivere per chiedere, dimenticandoci spesso di quanto invece dovremmo ringraziare: grazie davvero per la bellissima esperienza che i ragazzi (e io con loro) hanno potuto vivere. Io vi scrivo da una situazione atipica, perché nonostante fossi lì come insegnante referente ho in realtà accompagnato anche i miei figli, che pur non essendo chiaramente miei alunni frequentano la scuola in cui insegno: il mio è perciò un doppio grazie, quello di un’insegnante che cerca di trasmettere prima di tutto entusiasmo e quello di una mamma che sa che la categoria del figlio, disgrafico, di svolgere la prova nelle condizioni ideali. È il grazie di chi ha fatto anche un po’ un salto nel passato (quando ero in 5^ superiore ho partecipato alla prima finale a Mirabilandia, nel lontano 2003!) ed è tornato a casa tanto, tanto arricchito, ora come allora: di idee, di proposte, di motivazione, ma soprattutto di incontri. Non smettete mai!

Susi Grassi

Susi Grassi

Insegnante

Buonasera,

vi scrivo, come madre di due ragazzi che hanno partecipato a più finali, per ringraziarvi delle piacevoli "tre giorni" che abbiamo trascorso negli anni con tutta la famiglia insieme a voi.

Ginetta Fruendi

Ginetta Fruendi

Mamma

Buongiorno, sono la mamma di una studentessa che ha partecipato alla finale di Cervia nella categoria Benjamin. Ci tenevo a ringraziarvi per il finesettimana che abbiamo trascorso: è stato bellissimo, l'organizzazione perfetta, il posto molto bello, la gara emozionante, Mirabilandia divertente, e abbiamo proprio avuto l'occasione di vivere qualcosa di interessante e unico che ci ha lasciato un ricordo bellissimo. Mia figlia si è classificata ventesima ma era comunque contenta e, soprattutto, ha così tanta voglia di partecipare di nuovo a una finale che ha intenzione di impegnarsi e esercitarsi per questo scopo. Secondo me questo è uno dei risultati più belli che si possano ottenere con queste gare, la passione a fare una cosa che diverte!

Claudia Dallera

Claudia Dallera

Mamma

Ringrazio molto tutto lo Staff Kangourou per regalarci grandi emozioni, per motivarci nello studio curioso della matematica, per farci odiare le nostre prof.sse di matematica quando dicono: "TheCoriosityInTheMaths!!!!!! Non ti puoi inventare la matematica, perché è matematicamente (non son riuscito a decifrare questa frase che ha detto dopo avermi messo un 10-, se ci riuscite voi, potreste spiegarmi il significato?"
Grazie a voi ho cercato a lungo una costante matematica (durante tutte le ore di storia dell'arte) e l'ho trovata, proprio oggi!!

TheCoriosityInTheMaths

TheCoriosityInTheMaths

Studente

Visita EXPOKANG

Il nuovo ecommerce Kangourou Italia dove poter acquistare libri, giochi e altro :)